IL FESTIVAL NEL BOSCO


SETTORE eventi
woodoo fest
un progetto che ci rappresenta a 360°
Il caso di studio che stai per leggere per noi è un vero pezzo di cuore.
Ti stiamo per raccontare di un Festival musicale molto speciale.
Perchè?
Non solo perchè ci lavoriamo da tanti anni, ma anche perchè è una delle nostre prime fonti di ispirazione e creatività che ci spinge a migliorarci, declinando sempre nuove competenze e strategie sui nostri progetti e sui nostri clienti.
Siamo sicuri che arrivando alla fine di questo articolo anche tu diventerai un vero fan di WOODOO Fest.
Ci sei? Partiamo.
WOODOO Fest nasce nel 2014 e alla sua 7° edizione è riconosciuto come uno dei Festival estivi più importanti del Nord Italia, grazie a un’identità unica, solida e credibile.
La filosofia di WOODOO Fest è quella di trasmettere al suo pubblico un’energia fresca e originale.
Ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere il panorama della Musica Italiana e internazionale.
Vuole avvicinare il pubblico ai grandi artisti in un contesto naturale, eliminando la necessità di “migrare” in una metropoli per partecipare a una grande performance.
Uno dei valori aggiunti di WOODOO Fest è che si svolge per 5 giorni in un reale bosco, un’ampia area naturale in grado di accogliere realtà parallele che aiutano a far emergere lo stile di WOODOO Fest, ovvero un’experience unica, educativa e indimenticabile.
L’invito del festival nel bosco è di vivere la natura, rispettarla ma soprattutto lasciare agli utenti un messaggio Eco-Friendly in grado di arricchirli interiormente.
RICHIESTE
PROBLEMATICHE - SOLUZIONI
01.
piano editoriale
02.
CREAZIONE CONCEPT E KEY VISUAL
03.
CREAZIONE MEDIA CONTENT &. COPYWRITING
PROCESSO CREATIVO
Piano editoriale: scheduling delle pubblicazioni quotidiane su tutte le piattaforme e canali di comunicazione.
Creazione media content & copywriting: una volta stabilito il tono-voice si realizza tutto il materiale media correlato (grafiche web, video, locandine) per tutti i formati.
Campagne ADV (Facebook ADS, Google Adwords): creazione e costante monitoraggio di molteplici campagne promozionali sulle piattaforme social e web, rivolte a un target specifico con obiettivi differenti: acquisto biglietti, notorietà, partecipazione all’evento, crescita fanbase, visualizzazioni contenuto, CBO, CTA.
Affissioni e volantinaggio: realizzazione, stampa, distribuzione e affissione di manifesti, locandine e volantini cartacei.
Creazione e aggiornamento sito web: Creazione dominio, web design, indagine SEO, RSS, newsfeed quotidiano, realizzazione di una piattaforma ticketing integrata, gestione e-commerce.
Ufficio stampa: Stesura e diramazione dei comunicati stampa alle principali testate giornalistiche locali, nazionali e di settore. Organizzazione conferenza stampa.
Media partnership: Coinvolgimento attivo di realtà complementari e influencer. creazione di contenuti condivisi con piano editoriale correlato, shot-out, contest, e creatività.
Sponsorship: Scouting e gestione rapporti con realtà co-finanziatrici, realizzazione di contenuti dedicati a evidenziare la presenza del brand all’interno del festival, sia su canali digital che su tutta la componente visual-grafica, e progettazione attività di experience volte all’engagement e alla raccolta contatti degli utenti.
pre - evento
CREAZIONE CONCEPT E KEY VISUAL
Le tematiche espresse nel concept dell’edizione 2019 sono: Green, Eco-Sostenibilità, Hand-Made, Creatività.
La creatività di WOODOO Fest 2019 nasce dall’intenzione di portare l’estetica del festival su un nuovo livello, un passo avanti per la nuova edizione del festival, ma un ritorno all’origine per l’impatto visivo: non più artworks sviluppati completamente in digitale, bensì un lavoro 100% hand-made con carta, forbici e molto impegno.
Un festival artigianale in tutti i sensi.
Un lavoro impegnativo certo, ma che si è dimostrato fin da subito un valore aggiunto unico per questo festival, trasmettendone la componente umana, passionale e fortemente creativa.
La potenza del key visual si percepisce ancor di più quando ci si ritrova a dover riadattare il materiale “madre” a tutte le necessità comunicative.
La capacità evocativa delle immagini vale più di milioni di parole e questo è sicuramente l’esempio più lampante.
post - evento
analisi finali

Con tutti i dati raccolti durante l’ultimo WOODOO Fest abbiamo gettato le fondamenta per la progettazione della prossima edizione.
In seguito ad analisi approfondite dei pro e i contro delle strategie adottate abbiamo stilato il bilancio finale del festival.
Con oltre 11.000 partecipanti, 35 artisti, un’area campeggio interamente sold out, 100 volontari da tutta Italia e 3250 metri quadri di area boschiva bonificata, non potevamo che concludere questa edizione con il sorriso e una enorme soddisfazione nel cuore.
Trovi tutti i numeri che contano davvero per il festival nel bosco, nel video qui sotto.

Dal bilancio finale dell’ultima edizione ripartiamo con ancora più entusiasmo a riprogettare un WOODOO Fest 2021 (eh già) in grado di offrire ai suoi partecipanti un’esperienza ancora più ricca e coinvolgente, con obiettivi concreti alla base di un progetto sostenibile e in costante crescita.