COME PRODURRE UN EVENTO B2B
ALL’EPOCA DELLA PANDEMIA


SETTORE eventi
L'AZIENDA ted
tedx varese
TED è una organizzazione no profit che ha come obiettivo diffondere idee di valore. Cominciata come una conferenza di 4 giorni in California 25 anni fa, TED è cresciuta per sostenere le idee che cambiano il mondo con diverse iniziative.
La conferenza annuale di TED invita i migliori pensatori e creatori del mondo a parlare per 18 minuti.
Gli speaker TED includono Bill Gates, Al Gore, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Isabel Allende ed il Primo Ministro inglese Gordon Brown.
Nello spirito delle idee che meritano di essere diffuse, TED ha creato un programma chiamato TEDx: eventi locali ed auto organizzati che raccolgono persone per condividere un’esperienza simile a quella che si vivrebbe durante una conferenza TED.
RICHIESTE
PROBLEMATICHE - SOLUZIONI
01.
evento streaming
Giorgio Costalunga, coordinatore tecnico segue questo progetto da 5 anni, occupandosi di progettazione e coordinamento tecnico e progettazione dal punto di vista architettorale e scenografico.
PROCESSO CREATIVO
VALORIZZAZIONE evento
Sfruttando la sua esperienza maturata in anni di produzioni TV, Giorgio ha fatto in modo che la squadra quest’anno ricreasse gli elementi giusti per produrre un evento streaming con un taglio molto più televisivo.
In questa edizione sono stati fatti diversi passi avanti rispetto al passato, l’approccio è passato da fare un evento con live streaming, a ricreare uno studio televisivo con del pubblico in sala.
Per la riuscita di questa impresa è stata coinvolta una set designer specializzata in spot TV, allargando la squadra e dando il via a qualcosa di incredibilmente smart.
COME SI FA A CAPIRE SE L’EVENTO È STATO UN SUCCESSO?


Dal punto di vista tecnico di TEDx Varese è molto semplice: se fin dal principio ha funzionato tutto, l’evento è andato bene!
Quando i sistemi hanno tantissime parti in movimento è statisticamente molto facile che ci siano dei piccoli problemi, il microfono che si sgancia, il monitor che si spegne, etc., succede quasi sempre in generale in tutti gli eventi, anche in TV.
Ma la squadra costruita da Giorgio, ottimizzata nel corso degli anni, riesce a produrre un livello molto alto di output.
Ragionando insieme a tutte le persone coinvolte su come deve risultare un look e tipologia cromatica delle scene, arrivano reference, input creativi da tutti e la squadra di Giorgio mette sul piatto una proposta... Che piace!
Anche l’organizzatore e licensee dell’evento David Mammano ha riscontrato un salto di qualità nella realizzazione dell’evento. Un vero e proprio cambio di rotta.
Dopo anni di rodaggio, Giorgio e la sua squadra sono molto più veloci con la pre-produzione. Quello che richiede più tempo è interfacciarsi con tutti i fornitori, metterli assieme a vedere anche le necessità dell’ultimo momento degli speakers.
Il tempo di pre-produzone è di circa 3/4 settimane, ma alcuni elementi vengono definiti pochi giorni prima dello show, quindi bisogna fare in modo di prevedere quello che verrà richiesto e incastrare tutto nella maniera più funzionale possibile.
grazie a tutti
Ci teniamo a ringraziare tutte le persone che ormai da anni lavorano instancabilmente a questo progetto.
Senza di loro, tutto questo non sarebbe stato possibile!
- David Mammano – Organizer e Licensee
- Giovanni Zenga – Co-organizer
- Giorgio Doro – Project Manager
- Michela Belli – Graphic Designer e Live Event Director
- Marco Mascheroni – Stage Director