fbpx

I 5 MIGLIORI TOOLS PER PROGRAMMARE I TUOI POST SU INSTAGRAM

Lo sappiamo, pubblicare contenuti con costanza sui canali social della tua attività è impegnativo e richiede molto tempo.
Per questo la migliore soluzione spesso è assumere un social media manager o avvalersi dei servizi di un’agenzia di comunicazione.

Ma nel caso che il tuo budget non possa permettertelo, allora ritagliati del tempo, almeno qualche ora, per creare o curare i tuoi contenuti. Prima di cominciare questa attività ti consigliamo di munirti di un calendario social e di un piano editoriale. Online puoi trovare tantissimi template in grado di aiutarti a pianificare cosa postare, in quale giorno della settimana e a che ora. Alla fine della giornata quello che conta è che le tue pagine social non siano rimaste dormienti.

Fai in modo che i tuoi (potenziali) clienti e collaboratori si ricordino di te quando hanno bisogno dei tuoi servizi, perché sei sempre davanti ai loro occhi con contenuti utili, coinvolgenti e degni di interesse!

La programmazione dei post su Instagram, come in qualsiasi altro profilo social, è essenziale se si gestiscono più account Instagram e importante anche nel caso di un solo account.

Grazie a questi tool potrai risparmiare tempo e dedicare quest’ultimo ad altri aspetti più importanti della tua strategia di marketing:

1. CREATOR STUDIO

Creator Studio è lo strumento messo a disposizione dal team di Facebook per gestire i tuoi contenuti sia su Facebook che su Instagram.

Ti basterà creare il post selezionando il bottone blu in alto a sinistra, compilare le informazioni richieste (descrizione, foto/video, luogo) e selezionare il bottone blu infondo a destra pubblica. Infine seleziona la voce programmazione e scegli l’ora e il giorno in cui vorrai pubblicare il post.

2. LATER

Later è un altro potente strumento di pianificazione e partner ufficiale di Instagram.

Offre un piano gratuito che ti consente di programmare fino a 30 post (solo foto, niente video) per un profilo social al mese.

I piani a pagamento partono da 9$ al mese fino a 49$ al mese per post illimitati fino a un massimo di 5 profili social.

3. BUFFER

Puoi usare Buffer per Instagram gratuitamente e programmare un massimo di 10 post al mese.

Se desideri più opzioni di pubblicazione, puoi iscriverti al loro piano Pro per 15$/mese e potrai connettere fino a 8 profili social e programmare fino a 100 post.

4. HOOTSUITE

Hootsuite è simile a Buffer in quanto ti permette di pubblicare direttamente su Instagram. Ma questo popolare strumento di social media va ben oltre la semplice pianificazione dei tuoi post.

Può infatti essere utilizzato per monitorare i tuoi competitor e elaborare una strategia di marketing efficace.

Hootsuite offre un piano gratuito fino a 3 profili social e 30 post programmati mentre i piani a pagamento partono da 25€/mese.

5. SKEDSOCIAL

Skedsocial possiede più funzionalità rispetto ai suoi concorrenti ed è proprio questo a renderla una delle migliori piattaforme del suo genere.

Offre un periodo di prova gratuita di 7 giorni.

Offre vari piani, a partire da 22€/mese (18€/mese con pagamento annuale).

Ora non ti resta che scegliere il tool che fa al caso tuo!

contattaci

Leonardo Marrone

Leonardo Marrone

Communication Manager - Creative Producer - Copywriter Se nasci dj il tuo sogno sarà sempre quello di comunicare emozioni. Oggi le mie hit preferite sono i contenuti creativi per il web e i social media.