fbpx

Come abbiamo fatto a ottenere
un finanziamento da 500K

0 DOWNLOAD

download

0

dell’app effettuati dagli utenti
in meno di 6 mesi per un costo medio di € 0,87 

L'AZIENDA Dresso

Dresso è un progetto innovativo, una realtà con base a Firenze, supportata dallo Startup Studio Nana Bianca. Dresso è un’App che sta costruendo una community che crede in un sistema virtuoso autosufficiente.
Alla base del funzionamento di Dresso c’è un’intuizione: chiunque può postare una foto con un outfit a scelta e tutti coloro che la visualizzano possono lanciare un’offerta per acquistare uno dei capi presentati, a quel punto tutti i possessori di quell’articolo sono messi nella condizione di poterlo vendere. Di outfit in outfit tutti possono essere ispirati a riscoprire capi e vestiti che non ricordavano più di possedere, ciò crea un circolo virtuoso di sostenibilità e recupero.
Il progetto prende forma attorno alla grande conoscenza del team del mondo NFT e Blockchain. Grazie al tracciamento i brand originali possono godere di una commissione sulla vendita del prodotto usato: una rivoluzione epocale nel mondo dell’usato.

come ci siamo riusciti?

Con tecnica, competenze, esperienza, e molta creatività.
Abbiamo operato principalmente su due fronti:

Da gennaio a marzo 2022 abbiamo 115k visualizzazioni ad un costo di €0,01 per visualizzazione e 53% di tasso visualizzazione.

Oltre il 50% degli utenti guardava il video fino alla fine senza skipparlo.

Da aprile a settembre 2022 abbiamo attivato la campagna app con focus download. Abbiamo raggiunto 11,5 milioni di utenti, 4.376 dowload ad un costo medio di €5,44 x download.

Dopo un primo round di download app abbiamo ricominciato campagne video e display, testando nuove creatività e raggiungendo in un solo mese 153k di visualizzazioni e 854k di impressioni display.

Abbiamo diviso la campagna in 3 fasi temporali ben distinte:

*fasi di scoperta: dove andiamo a presentare la nuova app ed a spiegare e varie anime del prodotto:

Social per fashion addicted

-Piattaforma per mostrare il proprio guardaroba
Marketplace ad offerta e con certificazione dei capi fatta da Dresso

Questo ha portato, da subito, un alto numero di download con cpc bassi rispetto allo standard

Ad agosto invece abbiamo rinnovato le campagne con nuove creatività e nuove strategie, andando a puntare sui valori del brand ed utilizzando i nuovi strumenti che Meta ci ha messo a disposizione; siamo riusciti così ad abbattere ulteriormente il cpc, scendendo abbondantemente sotto l’euro per download e raggiungendo risultati fin sopra le aspettative.

C’è stato un lavoro enorme anche sull’organico, se volete vedere il risultato ed i contenuti potete guardarli direttamente sul feed IG (Link). Ma ciò che ci interessa maggiormente sono i numeri, e questi qui sono quelli di uno dei nostri report nel 022.

Anche TT ha giocato un ruolo importante, prima abbiamo generato una content strategy dedicata e, come sopra, la potete vedere qui, in ogni caso il report parla chiaro.

Quindi senza creatività non si va da nessuna parte:

Progettare uno shooting non è una cosa semplice, può capitare di fantasticare su questo mondo e credere che sia tutto facile: trovi un fotografo, un paio di modelle, e vai. Ma la realtà è ben più complessa. In prima battuta perchè le foto che dobbiamo scattare, non solo devono essere belle, ma devono anche funzionare in campagna. E quindi, spazio agli Art Director!

E quindi spazio agli art Director, serve un bel moodboard

Mettere assieme un team di professionisti

E il risultato è

è finita qui?

Ovvio che no: serve declinare, riadattare, ricreare e generare tutto il materiale per le campagne

Una persona inesperta potrebbe pensare che sia finita qui, ma la verità è che il nostro lavoro è solo all’inizio. Adesso le foto, che potete vedere qui sopra, vanno messe in grafica e implementate. Inoltre andrà raccolto altro materiale per fare ulteriori test di campagna, perché siamo bravi ma non abbiamo la bacchetta magica: bisogna capire cosa funziona davvero e cosa piacerà maggiormente al sistema.
N.B. Se trovate persone che vi garantiscono risultati senza fare dei test, giratevi dall’altra parte e procedete per la vostra strada.

01.

V-CHECK

Una creatività pensata per attirare l’attenzione durante lo scroll degli utenti, grazie a un elemento di “stop” già presente su Instagram.
Questo è stato successivamente contestualizzato grazie elementi caratteristici di Dresso, come logo, font e palette.

02.

FRAME NEON

Queste creatività sono state realizzate emulando i post di Instagram.
Le foto, già di grande impatto, sono valorizzate da un cornice neon che ricorda la forma di uno smartphone, rimanendo sempre coerente con la palette del brand.

Il copy a supporto di ogni creatività è stato realizzato per testare gli interessi del pubblico: Marketplace della moda / Social Network della moda per chi ispira/ Social Network della moda per farsi ispirare.

03.

PROMEMORIA

Un’altra creatività pensata per attirare l’attenzione durante lo scroll degli utenti.
Questo elemento grafico infatti è da tempo riconoscibile e associabile al pubblico di riferimento: gli utenti IOS.
La resa grafica del promemoria è stata poi ulteriormente valorizzata dalle foto, dai tessuti, ma soprattutto dall‘importanza del logo e della CTA.

04.

BEFORE/AFTER

Il fine di questa creatività è evidenziare un problema reale, portando il target a una soluzione specifica e mostrando, grazie al supporto delle foto, il beneficio reale dell’utilizzo di Dresso.

05.

TEMPO

In questa fase abbiamo testato i benefici di Dresso facendo leva sul risparmio di tempo reso possibile dall’utilizzo dell’ applicazione.
L’impianto grafico fa riferimento alle notifiche di IOS.

06.

MOCKUP APPLICAZIONE

Per la feature dell’offerta la necessità è stata quella di mostrare le schermate reali dell’applicazione, giocando con i contrasti dello sfondo bianco, del telefono e del background dell’immagine.

07.

SOSTENIBILITÀ

Una creatività resa impattante grazie ad un copy semplice e diretto.
In questa fase è stata testata la leva dell’impegno sostenibile dell’utente.

08.

CHAT

Tramite la chat è stato possibile ricreare una conversazione tipo tra gli utenti che non hanno ancora scaricato dresso e tra quelli che utilizzano l’applicazione.
Anche in questo caso sono state mostrata una schermata reale dell’applicazione e il beneficio finale.

09.

RECENSIONI

In questa creatività ci siamo concentrati sull’esperienza reale degli utenti  per comunicare i benefici dell’utilizzo dell’app, costruendo un impianto grafico coerente con il brand e prendendo come punto di partenza le recensioni reali presenti sull’app store.

il risultato

il nostro cliente ha raggiunto un finanziamento
come Startup da 500K

E grazie a questi sforzi (e a molti altri che qui non vi raccontiamo) la startup è riuscita ad aggiudicarsi nel 2021 un finanziamento di 500.000 euro.

Italian Lifestyle, programma di accelerazione per startup dedicato a rafforzare le eccellenze nell’ecosistema dell’innovazione sul territorio fiorentino, ha premiato Dresso, scelta tra oltre duecento startup, con un seed di 500.000 euro. Il programma è fondato da Nana Bianca e Banca Intesa San Paolo, con la collaborazione della “Fondazione per la ricerca e l’innovazione dell’Università di Firenze”, “Fondazione CR Firenze” e il patrocinio di Confindustria fiorentina, ossia le realtà più illustri nell’ambito dell’innovazione imprenditoriale.

Facciamo tante altre cose che qui non vi abbiamo raccontato, ma alcune che vi vogliamo lasciare sono:

Tutto questo lo facciamo con passione, per ogni singolo cliente ritagliamo e costruiamo tutto su misura.
se ti interessa fare una chiacchierata con noi, compila il form qui sotto.
poi al resto pensiamo noi 🙂

contattaci

tutti i case