fbpx

COME SPIEGARE I SOCIAL A QUEL BOOMER DEL MIO CEO

Se sei un aspirante social media manager alle prime armi, o un dipendente al quale è stato affidato l’onere di creare i nuovi social di un’azienda che fatica a tenersi al passo sul mondo digital…Sappi che ti capiamo.

E se in questo momento stai faticando a farti capire dal tuo CEO attempato, beh, che tu ci creda o meno capiamo anche lui.

Per semplificare e ridurre il frequente muro generazionale (oltre che di comunicazione) tra un Gen Z  che ha sempre vissuto nel mondo digitale e il suo capo che ha vissuto buona parte della carriera lavorativa in un mondo più “analogico”, ecco una utile lista di risposte a quelle classiche domande che il tuo CEO potrebbe farti. 

1. Sì, ma ho davvero bisogno di essere sui social media? 

 

Non è obbligatorio, ma ecco perché è una mossa intelligente: quando un leader ha una presenza attiva sui social media mostra al mondo (e ai tuoi clienti, consiglio di amministrazione, stakeholder e dipendenti) che non solo stai ascoltando ma che sei disposto ad aprirti al mondo per mostrare come lavori. 

Indica anche che sei a tuo agio con il cambiamento e puoi essere un membro attivo nel nuovo mondo high-tech in cui viviamo. Inoltre, i social media ti offrono una piattaforma per essere sul pezzo nel tuo settore attraverso post, commenti, “Mi piace” e condivisioni. 

SUGGERIMENTO PRO: se intendi aprire un profilo professionale, non mettere “Mi Piace” a foto dei gattini. A tutti noi piacciono le immagini di quei gattini teneri e coccolosi, MA se stai parlando da professionista cerca di non renderti troppo informale. Fai sempre attenzione a quello che scrivi e come lo scrivi, pensando sempre a chi potrebbe leggerlo.

2. Nel mio profilo professionale dovrebbe comparire il mio nome o il nome della mia azienda? 

 

Nella maggior parte dei casi, avrai due account per ciascuna piattaforma: uno per te e uno per il tuo brand / organizzazione. Ma ricorda, anche con il tuo account “personale”, rappresenti ancora la tua azienda, quindi mantieni i post professionali e con un focus. 

Non preoccuparti, questo non significa essere “noioso”. 

3. Quale tono di voce devo usare? 

 

USA IL TUO 

I post migliori sono quelli autentici e umani, non come se provenissero da un robot o  prolissi fino alla morte. L’obiettivo è sempre quello di essere il più trasparente possibile nella tua comunicazione, senza divulgare ovviamente informazioni private o sensibili. 

Vedila così, avvicinati ai social come se fossi invitato fuori a cena. 

La politica e la religione non hanno posto a tavola, ma nessuno vuole nemmeno sedersi accanto al tipo noioso del gruppo.

In altre parole, sì ai commenti spiritosi, no alle battute fuori luogo. E se hai il presentimento che quello che scrivi possa essere interpretato in modo sbagliato, stai pure tranquillo: lo sarà di certo. Non rischiare. 

SUGGERIMENTO PRO: non vuoi che tutta la tua azienda abbia accesso all’account aziendale Instagram, Twitter, Facebook, etc. Ma va bene avere alcuni amministratori per ridurre l’onere della pubblicazione quotidiana. Assicurati solo che tutti scrivano con il medesimo tono di voce e pubblichino dei contenuti coerenti.

4. Cosa succede se scrivo e pubblico un post spiacevole? 

 

Succede. Innanzitutto, modifica o elimina. 

I post sui social vivono per sempre e fra qualche giorno, mese o anno qualcuno potrebbe fare uno screenshot dello schermo, per questo eliminarli in anticipo aiuta a prevenire situazioni difficili in futuro. 

Non usare mai e poi MAI la scusa “sono stato hackerato”. Nessuno ti crederà, quindi sarai offensivo e bugiardo e potresti non recuperare mai più la tua reputazione. 

La cosa migliore da fare? Scusati, vai avanti e cerca di imparare dal tuo errore. Ti sorprenderà scoprire come le persone siano incredibilmente indulgenti quando avvertono che sei sinceramente pentito. 

SUGGERIMENTO PRO: fai attenzione ai tuoi commenti, anche quando pubblichi dal tuo account privato. Il tuo “amico” sui social potrebbe non avere le tue stesse impostazioni sulla privacy, quindi è meglio presumere che tutto ciò che pubblichi sarà pubblico.

contattaci

Leonardo Marrone

Leonardo Marrone

Communication Manager - Creative Producer - Copywriter Se nasci dj il tuo sogno sarà sempre quello di comunicare emozioni. Oggi le mie hit preferite sono i contenuti creativi per il web e i social media.